L’idea progettuale nasce dalla volontà di aderire al Giubileo che, in tutta Italia, ha generato iniziative in questo specifico settore. Così dalle griglie del deposito della Pinacoteca sono state scelte tutte quelle opere in grado di riproporre la realtà artistica legata ad opere sacre. Nasce in effetti dall’idea di una rotazione delle opere conservate negli spazi museali la decisione di dedicare quest’anno all’arte sacra, attivando collegamenti e connessioni con altre realtà museali abruzzesi e marchigiane, con l’obiettivo di far conoscere ai teramani e ai visitatori tutti opere meno note e legate ad altre realtà espositive.
La collaborazione con altre pinacoteche in realtà nasce dalla volontà di mettere a sistema istituzioni museali abruzzesi e di aree geografiche confinanti, per consentire un diverso approccio alle differenti realtà espositive circostanti.
Un piccolo spazio, visitabile, sarà dedicato nel primo piano alle opere date in comodato dall’erede di Amilcare Rambelli assai recentemente alla pinacoteca civica, che si va arricchendo continuamente di nuove opere, donate o affidate in comodato espressione concreta della credibilità del museo.
Orari apertura della Pinacoteca:
Selezione il giorno di tuo interesse per vedere tutti gli eventi
Giugno 2023 | ||||||
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
01 | 02 | 03 | 04 | |||
05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 |