Questo piccolo agglomerato di case prende il nome dall’omonimo ponte che attraversa il torrente Vezzola.
leggi tutto »Ponte Vezzola in passato era attraversato da una mulattiera che costituiva una via di comunicazione dalla città di Teramo verso l’entroterra montano ed altre zone circostanti.
A dare l'impulso alla costruzione delle prime case fu la realizzazione della strada Teramo-Ascoli. La famiglia Scaricamazza realizzò la prima abitazione destinandola anche a negozio di generi diversi. In seguito sorse la casa “de lu panille”, al di sopra della curva della strada per Ascoli mentre, nei primi anni del 1900, era già stata costruita, assieme ad altre, la casa di Italo Cicco.
Subito dopo la prima guerra mondiale, si stabilì nella zona la famiglia di Ottaviano Ciarrocchi, che acquistò la casa della famiglia Scaricamazza, perché ospitasse anche un negozio di monopolio dello stato e di generi diversi. Di interesse, nei pressi del palazzetto dello sport, un antico e poco conosciuto ponte semidiroccato, a due arcate, chiamato dai teramani “ponte de li Stucc”. Attualmente Ponte Vezzola è diventato un piccolo centro, che ospita numerose famiglie che cercano la tranquillità.
Partendo da Piazza Garibaldi, Teramo:
La distanza da percorrere è di 1,7 km. Il tempo di percorrenza è di circa 2 minuti.
Selezione il giorno di tuo interesse per vedere tutti gli eventi
Settembre 2023 | ||||||
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
01 | 02 | 03 | ||||
04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |