L’abitato di Poggio San Vittorino, piccola frazione del comune di Teramo, sorge su un’altura tra le vallate del Tordino e del Vomano, in una posizione strategica di difesa sin dal Medioevo.
leggi tutto »La prima menzione della parrocchia di Poggio San Vittorino e del suo ipotetico insediamento risale al 1153, anno in cui il Papa Anastasio IV emana una bolla indirizzata al fratello Guidone, Vescovo della Diocesi Aprutina, per la riconferma dei confini della diocesi stessa. Riportata nella stessa bolla nell’elenco dei beni ecclesiastici, essa era già inclusa in un riepilogo del 1148 di tutte le pertinenze di San Nicolò donate al Monastero di Cassino.
L’abitato, essenzialmente ottocentesco e moderno, mostra rare sopravvivenze più antiche di case costruite con pietre non lavorate, e tipica casa, con stalla al pianterreno, scala con loggia e abitazione al primo piano.
Partendo da Piazza Garibaldi, Teramo:
La distanza da percorrere è di 10,1 km. Il tempo di percorrenza è di circa 14 minuti.
Selezione il giorno di tuo interesse per vedere tutti gli eventi
Dicembre 2023 | ||||||
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
01 | 02 | 03 | ||||
04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |