Il paese sorge a 447 metri sul livello del mare, non lontano dagli abitati di Frondarola, Spiano e dal bivio per Valle San Giovanni. Attualmente conta circa 200 abitanti.
La sua posizione arroccata permette una visuale suggestiva del paesaggio circostante.
Patrona del paese è Santa Lucia, festeggiata dalla popolazione il 13 Dicembre.
Feste ed eventi:
13 Dicembre:
Nei pressi dell'attuale Rocciano passava un tempo la romana via Raussa (o Retusa), un ramo della Via Cecilia, nel tratto che dall'attuale Montorio al Vomano andava verso Interamna, ma la più antica citazione del paese si trova nel Cartulario della Chiesa aprutina, che si riferisce alla donazione di Guiberto di Teutone, fatta nel 1026 al vescovo aprutino Pietro II, di alcune proprietà situate in varie località, tra le quali alcune "in Rocciano". Savini, nei suoi studi sulle Famiglie teramane, la cita alla voce Totoneschi.
Nel 1062, beni situati "in Rocciano" sono compresi nella donazione che il Vescovo Pietro III accettava dai conti Guido e Tisone di Mongino. Un castello di Altino, situato su un colle presso Rocciano, si trova citato in una donazione effettuata nell'agosto del 1122 da un tale Fantolino di Nereto, tramite il giudice Landrico, alla chiesa di Santa Maria Aprutienis.
Il paese è, inoltre, citato in un Atto del 1256 con il quale Roberto di Ripa-Rattieri (o «de Ripa Rapterii»), feudatario di Sparazzano (presso Miano) e di Altino (presso Rocciano), fa un patto di cittadinanza col comune di Teramo, patto ricordato anche dal Savini nel suo Il Comune tramano. Nel 1799 secondo il racconto del sacerdote Angelo De Jacobis Rocciano (qui a volte erroneamente chiamata Ricciano) il suo territorio fu interessat da violenti scontri tra briganti e soldati francesi.
Al borgo di Rocciano è legata la famiglia Spinozzi a cui appartenne il sacerdote don Domenico Spinozzi, uno degli educatori di Biagio Michitelli. Gli Spinozzi furono, con gli Adiamoli, i fondatori nel 1857 della Ramiera sul Tordino.
Partendo da Piazza Garibaldi, Teramo:
La distanza da percorrere è di 7,6 km. Il tempo di percorrenza è di circa 15 minuti.
Selezione il giorno di tuo interesse per vedere tutti gli eventi
Dicembre 2023 | ||||||
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
01 | 02 | 03 | ||||
04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |