Frazione sita a circa 500 metri di altitudine cui si perviene dal bivio che si diparte dalla strada statale Piceno-Aprutina.
Feste ed eventi:
4-5 Settembre:
Dicembre/Gennaio:
La frazione è appartenuta, attorno al 1600, al Regno di Napoli e nella seconda metà del 1700, passava sotto il dominio del Regno delle due Sicilie, che definiva Rupo come il "Paese che godeva di clima mite e di aria sana". La Frazione, attualmente, non dispone di resti relativi a tali periodi storici, ma può comunque vantare opere risalenti alla prima metà del '900, come fontane pubbliche, purtroppo in disuso, antichi forni in pietra e l'antichissima chiesa di S. Maria Assunta, che è tra le più antiche della Provincia di Teramo. Al suo interno è presente la statua della Madonna del Rosario, che la prima domenica di settembre di ogni anno viene festeggiata con il pellegrinaggio dei fedeli.
Partendo da Piazza Garibaldi, Teramo:
La distanza da percorrere è di 6,8 km. Il tempo di percorrenza è di circa 11 minuti.
Selezione il giorno di tuo interesse per vedere tutti gli eventi
Giugno 2023 | ||||||
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
01 | 02 | 03 | 04 | |||
05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 |