Cavuccio si trova sulla sommità di una collina, al confine tra il comune di Teramo e quello di Torricella Sicura a circa 430 m sul livello del mare. Dal punto di vista paesaggistico, la posizione è perfetta: da qui, infatti, si possono ammirare il Gran Sasso e, da alcuni punti, persino il mare. Il suo territorio si estende anche nelle piccole contrade a confine, Tordinia, Collepiano e Malle, al momento più popolate rispetto al “centro storico” del paese.
Nonostante la vicinanza con il capoluogo (appena 5 km da Teramo), la freneticità della vita cittadina non si avverte grazie al contatto con la natura e alla piacevole atmosfera agreste che la caratterizza. Il piccolo abitato, ottocentesco e moderno, conserva alcuni edifici più antichi con murature in pietre non lavorate. Esiste, infatti, una casa del XVII secolo con cornici in conci di pietra ben squadrati e mensole sagomate alle finestre.
Da qualche anno si sta cercando di promuovere la conoscenza del luogo mediante l’organizzazione di eventi che riescano a richiamare un flusso sempre più cospicuo di turisti: il giro delle cantine in sella, il teatro dialettale della compagnia “ La Perticare” e la rappresentazione del presepe vivente.
Feste ed eventi:
Estate:
Dicembre:
Un’epigrafe romana murata alla fine del XIX secolo sopra la porta nella fronte della chiesa parrocchiale, fa supporre la presenza di un diverticolo della vicina strada Amiternum-Interamna, a collegamento di un abitato antico qui esistente.
Partendo da Piazza Garibaldi, Teramo:
La distanza da percorrere è di 6,4 km. Il tempo di percorrenza è di circa 12 minuti.
Selezione il giorno di tuo interesse per vedere tutti gli eventi
Settembre 2023 | ||||||
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
01 | 02 | 03 | ||||
04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |