Chiesa di S. Giuseppe

condividi su Facebook
Per segnalare eventuali aggiunte, modifiche e/o correzioni andare nella pagina "proponi un contenuto".
Tipologia Struttura: Religioso , Artistico
Periodo Storico: Barocco
Struttura: Chiesa
Località: Teramo
Indirizzo: Discesa di San Giuseppe - 64100 Teramo (TE)

La chiesa è stata eretta tra la fine del XVI e l’inizio del XVII secolo. L’edificio, con tetto a capanna e muratura in pietre disposte irregolarmente, è caratterizzato da un portale rifinito in pietra con capitelli a voluta che sorreggono la cornice inferiore del timpano, spezzato centralmente da una grande voluta sovrastata da una croce. Al di sopra è presente un piccolo oculo con decoro esterno a punte di diamante. Il portale è affiancato da due piccole finestre quadrate, collocate in basso. L’interno, a navata unica, conserva un altare ligneo realizzato fra gli anni Sessanta e Settanta del Seicento, dalla bottega teramana di Domenico Aviotto. Esso conserva quattro tele laterali sempre della seconda metà del Seicento (tra gli episodi biblici raffigurati si menzionano: l’angelo che appare in sogno a San Giuseppe, la fuga dall’Egitto, il matrimonio), mentre la tela centrale, raffigurante la Fuga in Egitto, è stata realizzata nel 1630 ed è opera della bottega dell’artista Majewskj (che ha operato anche nella cattedrale). Nel fastigio dell’altare si conserva una tela del tardo Settecento. In cattivo stato di conservazione è il soffitto ligneo dipinto, di epoca barocca. Nella chiesa si conserva anche una lapide con iscrizione medioevale in versi, che recita le lodi di una fonte sita nei pressi della chiesa, frequentata fin dal XIII secolo.

galleria fotografica

  Chiesa di S. Giuseppe
counter
Eventi

Selezione il giorno di tuo interesse per vedere tutti gli eventi

Dicembre 2023
LuMaMeGiVeSaDo
 010203
04050607080910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Ricerca struttura