Edificio dei primi del Novecento, presso cui aveva sede la Banca d’Italia. Un tempo, vicino al palazzo, sorgeva una bella villa patrizia, poi abbattuta per far posto alla sede dell’allora Sip (oggi Telecom).
Nel mese di luglio del 2009 presso questo palazzo sono stati trasferiti gli uffici della Provincia di Teramo, prima dislocati nella sede di via Milli, resa inagibile dal terremoto del 6 aprile del 2009. Circa un ulteriore utilizzo dell’edificio, alcune associazioni naturalistiche locali auspicano che in questa sede venga aperto un museo di storia naturale, all’interno del quale realizzare uno spazio dedicato alla speleologia.
Selezione il giorno di tuo interesse per vedere tutti gli eventi
Aprile 2021 | ||||||
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
01 | 02 | 03 | 04 | |||
05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 |