Fu la prima parrocchiale del paese, poi sostituita dalla più consona Chiesa della Madonna della Misericordia, per il pessimo stato in cui versava la struttura. Come attestato dai registri dell Rationes decimarum, era già esistente nel 1324-26, in un catalogo di tutte le chiese aprutine.
Fu sconsacrata dal vescovo nel 1594 ed usata per la sola inumazione dei defunti, con la conservazione del fonte battesimale e l’olio degli infermi.
Nuovamente resa al culto tra il 1837 e il 1840, a seguito di un restauro di un muro e del tetto, effettuato dall’Intendenza di Teramo.
Altri interventi di rinforzo furono eseguiti nel 1870, l’ultimo nel 1933, ma la chiesa fu progressivamente abbandonata ed aperta al culto solo in rare occasioni, quali la festa di S.Martino a maggio.
Selezione il giorno di tuo interesse per vedere tutti gli eventi
Dicembre 2023 | ||||||
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
01 | 02 | 03 | ||||
04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |