L’Osservatorio è stato fondato nel 1892 dal teramano Vincenzo Cerulli e, nel 1917, è stato donato allo Stato con la condizione che la struttura fosse sempre dedicata allo studio dell’astronomia. In esso è contenuta tutta la strumentazione astronomica, restaurata e catalogata, utilizzata in passato presso l’osservatorio; in seguito, tale collezione, è stata arricchita con le attrezzature del soppresso osservatorio romano. Il materiale storico-strumentale esposto nel percorso didattico testimonia l’evolversi dell’astronomia e dell’astrofisica in questo secolo; parallelamente a questa sezione è illustrata la storia dell’Osservatorio Astronomico che, ancora oggi, continua la sua attività di sviluppo e avanzamento tecnologico di questa scienza. La collezione museale è allestita presso i locali dell’Osservatorio ed è suddivisa nella seguenti sezioni: orologi, telescopi, cannocchiali, strumenti di laboratorio e altro.
Selezione il giorno di tuo interesse per vedere tutti gli eventi
Dicembre 2023 | ||||||
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
01 | 02 | 03 | ||||
04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |