Singolare la chiesa di San Lorenzo Martire che rivela, nel basamento non intonacato, una muratura in ciottoli di fiume e numerosi rinzaffi di laterizio con blocchi di ammorsatura ai cantonali che potrebbe essere datata fra la fine del XVI e l’inizio del XVII secolo. All’interno si conserva una modesta tela seicentesca con l’apparizione della Vergine e il Bambino a S. Eleuterio papa e S. Giorgio.
Selezione il giorno di tuo interesse per vedere tutti gli eventi
Maggio 2022 | ||||||
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
01 | ||||||
02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 |
09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 |