Il Mosaico del Leone decora il piano pavimentale di una ricca domus, assai prossima all'antico foro alla città romana di Interamnia. Lo splendido emblema del mosaico, di matrice ellenistica, rappresenta un leone presso un platano e una sorgente che ha artigliato con la zampa destra una serpe avvinghiata intorno alle sue zampe. Tutto attorno una cornice, con un opulento festone di fuori e frutta e maschere angolari, circondata da una treccia policroma e inserita in un cassettonato con lacunari ravvivati da rosette policrome. Il confronto con mosaici policromi dai medesimi motivi riconduce all'arte musiva di tradizione ellenistica, in un'epoca di piena apertura al fascino dei mercati del Mediterraneo orientale dopo la deduzione della colonia voluta da Silla ed evidenzia l'assoluta qualità del manufatto, tra i più significativi in ambito mediterraneo.
L'intervento restaurativo sarà mirato alla eliminazione dell'alto tasso di umidità dello spazio che lo ospita per consentire una pulitura della superficie del manufatto e un monitoraggio costante delle sue condizioni.
Selezione il giorno di tuo interesse per vedere tutti gli eventi
Ottobre 2024 | ||||||
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | |
07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 31 |